«myNeoVac» - Monitoraggio della pompa di calore
Controllo sull'efficienza della pompa di calore in modo semplice e pratico: con l’app «myNeoVac» potete vedere ogni settimana se il rendimento effettivo corrisponde a quello teorico. Il contatore NeoVac per pompe di calore rileva i dati necessari.
Il contatore per pompe di calore NeoVac crea chiarezza. Con il contatore è possibile monitorare l’efficienza delle pompe di calore in modo costante e, volendo, persino online da app. Tenete il vostro sistema di riscaldamento sotto controllo e assicuratevi che l’energia provenga davvero dall’ambiente e non solo dalla presa elettrica.
Maggiore efficienza con il coefficiente di rendimento annuale
Con il cosiddetto coefficiente di rendimento annuale (JAZ) è possibile rilevare la funzionalità delle pompe di calore. Questo coefficiente indica il rapporto tra l'energia impiegata (corrente) e l'energia erogata dal sistema di riscaldamento. A seconda della qualità dell'edificio e della pompa di calore, questo coefficiente dovrebbe essere un fattore compreso tra 3 e 6.
Esempio: un coefficiente di rendimento pari a 4 significa che la pompa di calore eroga una quantità di energia termica quattro volte superiore all'energia elettrica assorbita. Il coefficiente di rendimento viene misurato su un determinato arco di tempo.
Come funziona il contatore NeoVac per pompe di calore
Il contatore NeoVac per pompe di calore registra il calore erogato e il consumo di corrente di un riscaldamento con pompa di calore e calcola costantemente il coefficiente di rendimento. In questo modo è possibile monitorare costantemente la pompa di calore. Solo il controllo continuo del coefficiente di rendimento permette al gestore dell'impianto di rendersi conto che il funzionamento non è regolare impedendo che, in determinate circostanze, un sistema continui a essere inefficiente per anni senza che nessuno se ne accorga.
Se il coefficiente di rendimento è insufficiente o se diminuisce continuamente, è possibile esaminare le cause. Anche una pompa di calore inefficiente produce nella maggior parte dei casi un calore piacevole, ma lo fa consumando più corrente anziché energia ambientale rinnovabile.
Informati sempre e ovunque con «myNeoVac»
Lettura e analisi automatiche dei valori di misura con il servizio online «NeoData». Il contatore per pompe di calore trasmette settimanalmente i dati al centro di calcolo NeoVac, dove vengono memorizzati, elaborati graficamente e messi a disposizione in modo semplice e comprensibile nell’ap.
Caratteristiche
- Primo strumento di misura che calcola direttamente il coefficiente di rendimento
- Trasmissione settimanale dei dati all’app «myNeoVac»
- Statistica del coefficiente di rendimento, della quantità di calore erogata e dell’energia elettrica
- Benchmarking – Confronto con altri impianti e valori teorici
- Calcolo dei costi dell’energia elettrica
- Misurazione della portata con NeoVac Superstatic (senza usura, senza componenti mobili), qp 1 - 15 m³/h
- Omologazione MID internazionale
- Swiss Made