Pompe di calore più efficienti.
Mettete al sicuro l’efficienza della vostra pompa di calore con il contatore per pompe di calore di NeoVac.
Una pompa di calore è una soluzione estremamente ecologica, in quanto ricava energia termica dall’ambiente. Tuttavia, ha anche bisogno di energia elettrica. Se il sistema non funziona in modo efficiente, il consumo di corrente aumenta in modo massiccio, talvolta addirittura fino a raddoppiare. Il tutto si traduce in denaro: in casi estremi, i costi aggiuntivi possono ammontare a oltre 1’000 franchi all’anno! È pertanto molto importante avere sempre sotto controllo i valori di rendimento della pompa di calore. Con il contatore per pompe di calore di NeoVac si capisce in modo rapido e affidabile se il funzionamento di un sistema è efficiente.
Informati sempre e ovunque
Dati di misura: così mantenete il controllo
Il contatore per pompe di calore di NeoVac costituisce la base affinché possiate avere sotto controllo l’efficienza della vostra pompa di calore. Ma chi ha voglia di leggere periodicamente e analizzare manualmente i dati dell’impianto di riscaldamento? È tutto molto più semplice grazie al «NeoVac Energy Cloud». Il contatore per pompe di calore trasmette i suoi dati in tempo reale al «NeoVac Energy Cloud». Nel cloud i dati vengono salvati in modo protetto, elaborati graficamente e successivamente visualizzati in modo semplice e comprensibile sulla web app «NeoVac Monitoring Pro». Ovviamente, l’accesso ai dati è protetto da password.

«NeoVac Monitoring Pro»
- Analisi, confronto e monitoraggio della potenza della pompa di calore, del consumo di corrente e dell’impronta ecologica
- Monitoraggio del coefficiente di rendimento e segnale di allarme in caso di guasto del contatore
- Confronto con parametri di riferimento preconfigurati oppure definiti dall’utente
Sfruttate nel migliore dei modi la vostra pompa di calore
Il contatore per pompe di calore NeoVac calcola il coefficiente di rendimento e lo visualizza direttamente. In tal modo siete sempre informati in merito all’efficienza della pompa di calore.
Coefficiente di rendimento annuo (JAZ)
Il rapporto tra l’energia che viene investita (energia elettrica) e l’energia che viene emessa dal sistema di riscaldamento viene definito coefficiente di rendimento. Questo coefficiente dovrebbe essere compreso tra 2,5 e 6, a seconda della qualità dell’edificio e del sistema della pompa di calore.
Esempio: un coefficiente di rendimento pari a 4 significa che la pompa di calore eroga una quantità di energia termica quattro volte superiore rispetto al suo assorbimento di energia elettrica.
Il coefficiente di rendimento viene determinato per un certo periodo di tempo. Come termine di paragone più importante, si ricorre al coefficiente di rendimento annuo (JAZ). Questo indica il coefficiente medio di rendimento per tutte le stagioni. In inglese, il coefficiente di rendimento annuale è definito Seasonal Performance Factor (SPF).
Valori di riferimento
Tipo di pompa di calore | «JAZ» nuova costruzione | «JAZ» ristrutturazione |
Aria/acqua | 2.8 – 3.5 | 2.5 – 3.0 |
Acqua salata/acqua | 3.5 – 4.5 | 3.2 – 4.0 |
Acqua/acqua | 3.8 – 5.0 | 3.5 – 4.5 |
Valore di laboratorio coefficiente di prestazione (COP)
Anche il coefficiente di prestazione COP (Coefficient of Performance) indica questo rapporto. Tuttavia, il valore COP è un «valore di laboratorio» che determina l’efficienza di una pompa di calore nel procedimento di prova. A tal fine, la pompa di calore funziona in una condizione di esercizio chiaramente definita. Il COP è quindi un valore di riferimento per la messa in commercio di pompe di calore e non è rappresentativo dell’impiego su tutto l’anno. La grandezza più importante per l’ambiente e per il gestore è il coefficiente di rendimento perché esprime l’efficienza nella pratica. Tanto maggiore è il coefficiente di rendimento, quanto più bassi sono i costi per l’energia elettrica e minore è l’inquinamento per l’ambiente.
Il contatore per pompe di calore di NeoVac
Le nostre varianti
Il contatore per pompe di calore di NeoVac è composto di norma dai componenti già noti Superstatic 789, ovvero un contatore di calore compatto, il Superstatic 440 con unità di calcolo Supercal 5S nella versione split, il MUC.one con funzione di centralina dati e unità di trasmissione e per finire il contatore elettrico NeoVac 7E. Questi componenti già noti garantiscono l’affidabilità della misurazione e della trasmissione dei dati nel «NeoVac Energy Cloud».
Una volta trasmessi, i dati vengono calcolati ed elaborati per poi essere illustrati graficamente e presentati sulla Web App «NeoVac Monitoring Pro» facile da utilizzare. Il sistema è altamente personalizzabile in base alle diverse esigenze. In particolare, negli impianti di grandi dimensioni nei quali è già presente una centralina dati, i dati possono essere trasmessi non solo tramite NB-IoT, bensì anche tramite LTE, FTP o SFTP.