Making energy smarter.
NeoVac rende l’energia più intelligente.
NeoVac rende l’energia più intelligente.
NeoVac offre soluzioni integrali per l’utilizzo intelligente e rispettoso delle risorse e lo stoccaggio sicuro dell’energia e dell’acqua. 50 anni di know-how fanno di noi l’azienda globale leader sul mercato. Quando si tratta di misurazione, conteggio e monitoraggio dei flussi energetici in edifici e aree, NeoVac offre anche un vantaggio imbattibile: riceverete tutte le prestazioni da un unico fornitore e al massimo livello. Grazie a una rete di assistenza diffusa in tutta la Svizzera, siamo sempre vicino ai nostri partner e clienti.

Pronti.
Partenza.
Go!
Facilitare la mobilità elettrica – con il modello di noleggio per utenti e inquilini.
Prestazione più visibile.
Notizie
-
«NeoVac flash» maggio 2023
Nell’attuale numero della nostra rivista per i clienti NeoVac flash è spiegato come l’intelligente modello di abbonamento all-in-one «Fairplay!» assicuri un conteggio equo dell’energia per tutti i residenti, senza alcun costo d’investimento per amministratori e proprietari.
-
Come ottenere il meglio dall’impiantistica
Meno consumo di energia, meno costi, meno emissioni di CO2, meno manutenzione, meno perdita di valore e meno spreco di energia.
-
Tecnici dell’assistenza NeoVac nel servizio TV di RTS
Una troupe televisiva ha seguito i nostri tecnici dell’assistenza NeoVac, Pedro Nunes e Ange Kabongo, durante il loro lavoro: un servizio di RTS, che andrà in onda alle ore 19.30, sia occuperà del conteggio individuale delle spese di riscaldamento, mostrando quanto è facile installare nelle abitazioni i ripartitori NeoVac SX 958 LoRaWAN e rendere quindi più equi i conteggi.
-
NeoVac rafforza la propria presenza nella Svizzera occidentale
NeoVac espande la rete di assistenza diffusa in tutta la Svizzera con un centro servizi ampliato a Bulle (Canton Friburgo) e una nuova sede a Meyrin (Canton Ginevra), per una maggiore vicinanza alla propria clientela della Svizzera occidentale.
-
Gruppo Neovac - Terza generazione nella direzione generale
Sin dal 1971, anno della sua nascita, NeoVac è sempre stata un'azienda a conduzione familiare. Il suo fondatore, Rudolf Lanter senior, ha anticipato il passaggio di responsabilità alla seconda generazione, favorendo così in modo significativo un duraturo e positivo sviluppo dell'azienda. Ora la terza generazione si è già fatta carico delle nuove responsabilità.
-
NeoVac lancia una soluzione di noleggio per le stazioni di ricarica negli edifici residenziali e commerciali
Facilitare la mobilità elettrica – con il modello di noleggio «E-Mobility Go!» NeoVac offre una soluzione smart completa per infrastrutture di ricarica in immobili residenziali e commerciali. I/le proprietari/e e le amministrazioni dovranno occuparsi solo della struttura di base. Gli/le inquilini/e e gli/le utenti ordinano la stazione di ricarica a NeoVac senza ricorrere a intermediari. Il pagamento del saldo avviene tramite la carta di credito di inquilini e utenti.
-
Una misurazione di calore e freddo più innovativa.
Con la nuova unità di calcolo Supercal 5 di NeoVac puntate sulla misurazione del calore e del freddo della prossima generazione.
-
NeoVac è leading partner di Minergie
Abbiamo parlato della leading partnership con Pascal Welti, responsabile di Energy Consulting di NeoVac ATA AG, e Sabine von Stockar, responsabile di Formazione e Sviluppo, membro di Direzione dell'associazione Minergie.
-
Passaggio delle consegne in NeoVac SA
A metà del 2021 Reto Ammann è stato nominato vice amministratore delegato di NeoVac SA. Rudolf Lanter, che per molti anni è stato amministratore delegato e presidente del Consiglio di amministrazione, ha di recente festeggiato il suo 60° compleanno e ha deciso di affidare le redini operative a Reto Ammann, a partire dal 1° luglio 2022. Rudolf Lanter continuerà a ricoprire la carica di Presidente del Consiglio di amministrazione e a fornire supporto strategico all'azienda.
-
Quattro nuovi pensionati con 177 anni di servizio!
I nostri quattro pensionati Silvio Walt (46 anni di servizio), Willi Mattle (46 anni di servizio), Heiri Köppel (50 anni di servizio) e Kurt Studer (35 anni di servizio) hanno concluso con orgoglio 177 anni di servizio. Per questo sono stati festeggiati e celebrati nell’ambito di un piccolo evento. Auguriamo ai nostri pensionati buon divertimento con il loro tempo libero appena conquistato!
-
Brillante risultato di NeoVac nell'audit 2022
L'audit di quest'anno, svoltosi dal 9 all'11 maggio 2022, riguardava il mantenimento della nostra certificazione secondo gli standard ISO 9001:2015 e 14001:2015. L’ispezione è stata eseguita dall'Associazione svizzera per i sistemi di qualità e gestione (SQS). Sono state esaminate diverse aree delle sedi di Oberriet e Dübendorf.
-
La gestione smart dell’energia si ripaga
In veste di fornitore completo per la misurazione, il conteggio e il monitoraggio di acqua ed energia NeoVac esegue gli allacciamenti di energia elettrica, energia solare, calore, acqua ed elettromobilità in edifici e in intere aree. Novaron AG sfrutta le sinergie nella gestione dell'energia per la sua edificazione nella Bettenstrasse a Rebstein. In questo modo, rifornisce di energia l'intero oggetto, individua il potenziale di ottimizzazione attraverso la registrazione continua delle singole utenze e mostra ai suoi utenti i costi di acqua ed energia in una sola bolletta.
-
NeoVac risana il serbatoio di acqua potabile «Kleibersmättli»
Lo scorso anno, durante il risanamento del serbatoio «Moos» a Birmensdorf il responsabile dell'approvvigionamento idrico di Urdorf ha potuto farsi un’idea del nostro sistema di risanamento con il manto impermeabilizzante in PE idoneo per acqua potabile. È stato colpito dal sistema e dal lavoro dei nostri montatori esperti e così – in collaborazione con lo studio di ingegneria Holinger AG di Zurigo – ci siamo aggiudicati il contratto e quindi un altro entusiasmante progetto.
-
Avanti verso il futuro con nuova energia!
NeoVac festeggia il suo 50° anniversario sulla motonave Sonnennkönigin a Bregenz con più di 300 dipendenti provenienti da tutta la Svizzera. Con l’ottimo intrattenimento offerto da Marc Sway e con gli ambasciatori del marchio Marco Odermatt e Tom Lüthi, i festeggiamenti si sono svolti in un’atmosfera rilassata fino a tarda notte.
-
NeoVac ATA SA espande la sua direzione generale
Le nostre unità organizzative tradizionali sono ottimamente rappresentate nella direzione dai capireparto di vecchia data Jürg Spiess, Stephan Haefelin, Markus Burgunder, Heinz Marti e Roman Stadler.
-
Novità per la preziosa energia: oggi come allora
Da più di trent’anni NeoVac legge gli strumenti di misurazione dell’energia da remoto. Con i contatori dell’energia e dell’acqua connessi in rete, NeoVac passa dal conteggio annuo delle spese accessorie al monitoraggio energetico permanente, continuando a lavorare per realizzare la sua visione di edifici interconnessi.
-
Come ottimizzare il consumo proprio con il fotovoltaico
Aumentate la redditività del vostro impianto fotovoltaico: con una gestione intelligente delle diverse utenze elettriche raggiungerete il massimo grado di consumo proprio, per una maggiore autonomia dalla rete e un ritorno maggiore sull'investimento.
-
NeoVac "myEnergy" disponibile anche negli App Store
Per gli utenti smartphone l’app è ora disponibile anche negli App Store di Apple e Google.
-
Il consumo proprio diventa ancora più redditizio!
La quarta edizione del CISE integra «Profit-Share» nella tariffa dell'energia solare
-
Notizie dai nostri ambasciatori del marchio
-
NeoVac mantiene la visione d'insieme nel sito Zwicky Areal di Wallisellen
È stato concluso con successo un primo conteggio per la complessa edificazione di Zwicky
-
Elettroveicoli sempre in mobilità grazie a NeoVac
«NeoVac E-Mobility» è la nuova infrastruttura di ricarica intelligente per veicoli elettrici. Oltre a convincere per la gestione integrata e dinamica della ricarica, può essere potenziata in qualsiasi momento e garantisce la massima potenza in tutte le stazioni di ricarica. Con il conteggio individuale dei consumi, «NeoVac E-Mobility» è fatta apposta per le case plurifamiliari e le aree semi-pubbliche
-
Risanamento del serbatoio di Birmensdorf
La NeoVac risana il serbatoio per acqua potabile «Moos» per conto dell’azienda dell’acqua potabile Birmensdorf ZH.
-
Nuova regolamentazione per la fatturazione del consumo proprio in VEWA
-
Energy Consulting (ECO) - Massima efficienza grazie al nostro «Home of Metering»
Le esigenze che gli edifici moderni realizzati secondo criteri di efficienza energetica devono soddisfare sono cresciute notevolmente. Il team ECO alla NeoVac ATA SA deve far fronte a queste sfide.
-
«NeoVac myEnergy» vince il Best of Swiss Web Award
L’innovativa app sui consumi energetici «NeoVac myEnergy» si è aggiudicata il bronzo per la categoria «Technology» durante la premiazione della Best of Swiss Web Award Night.
-
Serbatoio vecchio a fronte di nuovo spazio!
State pensando di passare a un altro sistema di riscaldamento? Volete mettere fuori uso il vostro serbatoio dell'olio combustibile?
-
Rheintal, dialogo su politica ed economia
NeoVac ha ospitato L’AGV Rheintal e la Verein St. Galler Rheintal
-
WP-Cockpit
La piattaforma cantonale per l’efficienza delle pompe di calore.
-
Ripristino del bacino idrico di Wengen
La località di villeggiatura di Wengen si trova su una soleggiata terrazza protetta dal vento ai piedi della Jungfrau, 400 metri sopra la Valle di Lauterbrunnen, a 1274 m di altitudine. Il luogo è famoso per le ore di sole al di sopra della media. Chiuso al traffico, il villaggio di Wengen è accessibile dal 1893 a bordo della «Wengernalpbahn» che parte da Lauterbrunnen. Siamo stati chiamati con l'incarico di ripristinare due serbatoi di acqua potabile.
-
Nuovo impianto fotovoltaico messo in funzione presso la sede centrale
NeoVac coprirà circa l'80 % del proprio fabbisogno elettrico con energia solare di propria produzione. Gli impianti fotovoltaici (IFV) sono un elemento fondamentale in Svizzera, in grado di prendere le distanze dalle fonti di energia fossile in futuro. Questo obiettivo è stato adottato dal popolo svizzero con la "Strategia energetica 2050". Naturalmente raggiungiamo la neutralità non solo con gli IFV. Per questo, devono essere risolte anche le questioni relative allo stoccaggio di energia stagionale o alle fonti alternative di energia in inverno. Perché chiunque osservi il corso di una produzione annuale di energia fotovoltaica, vedrà che nei mesi invernali crolla massicciamente e addirittura si ferma durante una nevicata. Tuttavia, siamo convinti che l'elettricità prodotta dagli IFV sarà la base delle nostre soluzioni future. Pertanto, come gruppo NeoVac, vogliamo apportare il nostro contributo con le superfici di copertura a nostra disposizione.
-
Prima pulizia del serbatoio di ozono per NeoVac
Arbon Energie AG è un operatore di rete di distribuzione dinamico e moderno del Canton Turgovia. Oltre alla fornitura elettrica di base, gestisce una rete di teleriscaldamento, una rete in fibra di vetro per l'area di comunicazione e un proprio impianto idrico lacustre per l'ottenimento di acqua potabile. L'acqua di prima qualità del Lago di Costanza viene trattata con il gas ozono.
-
LoRaWAN convince e il portafoglio prodotti cresce
NeoVac gestisce con successo numerosi siti e introduce contatori elettrici con LoRaWAN.
-
Training di guida ad Ambri
I tecnici dell'assistenza migliorano le loro capacità di guida su ghiaccio e neve
-
Marco Odermatt è il nuovo ambasciatore del marchio NeoVac
Scopri di più sulla nuova classe di misura nel 110 ° numero.
-
Il gruppo Pilatus punta sul rifornimento d'olio in sicurez
Dal 1939 la Pilatus Flugzeugwerke SA è l'unica azienda svizzera che progetta, costruisce e vende velivoli su scala internazionale. Nella sua sede principale di Stans la NeoVac, insieme alla sua partner Weishaupt SA, ha realizzato un sistema multicaldaia.
-
Nel serbatoio Albisser in elicottero
A Schachen (Lucerna) si sono sentite le eliche di un Super Puma: l'elicottero ha trasportato i due pezzi speciali in PE del serbatoio Albisser, commissionati alla NeoVac dall'azienda dell'acqua Schachen.
-
Modello di calcolo CISE: d'ora in avanti disponibile anche per la corrente in consumo proprio!
È possibile ripartire in modo equo le spese dell'energia e dell'acqua nelle case plurifamiliari? Dalla metà del 2017 SvizzeraEnergia offre una soluzione moderna: il modello per il conteggio individuale delle spese dell’energia e l’acqua (CISE). Questo modello è ora stato ampliato con l'aggiunta del conteggio del consumo proprio.
-
Pole position per l’efficienza della vostra pompa di calore
In posizione idilliaca sorge l'immobile nel parco Sémoret del comune di Fétigny nel cantone di Friburgo. Gli edifici moderni si integrano nel paesaggio senza soluzione di continuità. Un must per gli amanti del vivere naturale, che comunque non intendono rinunciare all'ultimissima tecnologia e agli standard ecologici.
-
Contatore d’acqua a ultrasuoni NeoVac Utrimis W – La nuova classe di misura
Il NeoVac Ultrimis W è un moderno contatore dell'acqua a ultrasuoni che, oltre a non avere elementi mobili, garantisce la massima qualità di misurazione fino a R800 in qualsiasi posizione di lavoro. L'apparecchio dispone delle modernissime tecnologie di comunicazione, NFC inclusa.

Bottiglie d'acqua ghiacciate e lavori a 3000 metri: nel numero attuale spieghiamo come avviene il trasporto del carburante per i battipista del comprensorio sciistico di Saas-Fee a 3500 metri di altezza, fino alla stazione a monte di Mittelallalin e cosa ha a che fare con ciò una conduttura lunga 1500 metri, realizzata con doppi tubi in acciaio al cromo.
Scoprirete inoltre come i sistemi NeoVac di protezione contro le inondazioni rendono gli edifici più sicuri, come il nostro collaboratore Nicola Domenighetti semina tutti in gara, chi ha vinto gli sci con il DNA della Coppa del Mondo nel concorso di Marco Odermatt e come parliamo di una fatturazione equa e basata sui consumi nel programma per i consumatori «Kassensturz» dell’emittente televisiva SRF.
Vi auguriamo una buona lettura!

NeoVac cresce continuamente ed è sempre alla ricerca di valide collaboratrici e validi collaboratori con i più svariati talenti.