TISSOT ARENA, Bienne

A Bienne, la più grande città bilingue della Svizzera, sorge un centro unico nel suo genere dedicato agli eventi, allo sport, alla cultura e alla vita commerciale: la TISSOT ARENA. Negli ultimi anni, NeoVac ATA si è costruita un'ottima reputazione nella fornitura di tecnologie di misurazione del calore e dell'acqua per impianti sportivi. Abbiamo quindi avuto l'onore di fornire i nostri prodotti anche a Bienne e di metterli in funzione.

Avanti negli anni
Più che centenario, il vecchio e leggendario stadio di Bienne aveva indubbiamente fatto il proprio servizio. La fatiscente tribuna era stata realizzata secondo il vecchio sistema edilizio ed era persino a rischio di crollo. Anche il campo da hockey su ghiaccio costruito nel 1973 aveva da tempo bisogno di risanamento. I centri sportivi si trovavano inoltre in mezzo a quartieri residenziali ed erano spesso causa di lamentele per il rumore e il traffico.

Il più grande investimento di Bienne
A Bienne urgeva quindi costruire un moderno centro polisportivo. Questo nuovo gioiellino si trova al centro delle principali arterie del traffi co, in posizione vantaggiosa per la circolazione. L’EHC Bienne e il FC Bienne dispongono ora di infrastrutture moderne al passo coi tempi. Sono sorti un nuovo stadio del ghiaccio, con un campo esterno, in grado di ospitare 6’500 spettatori, e uno stadio da calcio moderno con una capacità di 5’200 posti. Non poteva mancare un palazzetto per il curling, con sei piste e quattro ulteriori campi per sport all’aperto. La TISSOT ARENA è costata 77 milioni di franchi. È il più grande investimento singolo nella storia della città degli orologi. Degno di nota è anche il fatto che la nuova arena ha il più grande e potente impianto solare della Svizzera.

Pronto nell’arco di 2 anni e mezzo
Il 20 dicembre 2012 è stato dato il primo colpo di vanga, a fi ne 2015 il centro è stato consegnato pronto per l’uso. Nel complesso sono stati costruiti anche diversi ristoranti e una piazza pubblica multifunzionale coperta con una superfi cie di circa 4’200 m². Fino al febbraio 2015 il complesso polisportivo si chiamava Stades de Bienne.

TISSOT ARENA, Biel
Misurazione intelligente dell’infrastruttura