Namaste Dunja – unsere NeoVac Yoga-Expertin! | © NeoVac

Namaste * नमस्ते

Dunja Speck Pernat non è solo responsabile del team dei servizi di fatturazione presso NeoVac, ma anche un’appassionata di yoga. 
Per lei lo yoga è più di un hobby, è una fonte di tranquillità interna, di forza e di equilibrio nella vita quotidiana spesso frenetica. Abbiamo parlato con lei della sua passione per lo yoga, del suo luogo preferito per praticarlo e di come questa pratica armonizzi corpo e mente.

Come hai scoperto lo yoga?
Lo yoga mi ha trovata nel 2002. In uno studio yoga a Lucerna ho partecipato a una lezione di prova con un’insegnante esperta. L’effetto degli esercizi sul corpo e sulla mente mi ha profondamente stupito. Da allora lo yoga mi accompagna.

Cosa significa yoga per te? 
Per me, lo yoga è un compagno fedele e affidabile, una chiave per la salute fisica e mentale. Mi aiuta a riconoscere lo stress e a gestirlo meglio. Allo stesso tempo mi aiuta a trovare me stessa. La filosofia yoga offre risposte a molte domande vitali, pur lasciando a ciascuno la libertà di trovare la propria strada.
Da quando mi sono diplomata come insegnante di yoga certificata tramite Yoga Alliance, il mio legame con lo yoga si è profondamente intensificato. Oggi per me è molto più di un semplice hobby: è un modo di concepire la vita. 

Qual è la tua filosofia yoga preferita o il motto secondo cui vivi?
Mi viene in mente spontaneamente il mantra di protezione** Lokah Samastah Sukhino Bhavantu (लोकाः समस्ताः सुखिनो भवन्तु). Tradotto dal sanscrito significa: «possano tutti gli esseri vivere nella felicità e nell’armonia.»

«Lo yoga è per me un compagno fedele e affidabile, una guida verso me stessa.»

Qual è stato il tuo momento yoga più divertente o insolito?
Nello yoga ci sono sempre momenti divertenti e proprio questo lo rende così bello! L’umorismo ci vuole e non tutto deve essere sempre preso sul serio. Soprattutto quando si provano asana (posizioni yoga) difficili in modo giocoso, spesso si verificano situazioni che sembrano tutt’altro che perfette.

Qual è stato il posto più insolito o anche più bello in cui hai potuto praticare yoga finora?
Ho avuto l’opportunità di praticare sulla terrazza di un grattacielo a Miami e sotto i pini della costa adriatica con il suono del mare in sottofondo. Amo praticarlo all’aperto, in un gruppo di appassionati di yoga, ma mi piace stendere il mio tappetino anche nel salotto davanti al fuoco del camino.

Quale aspetto della filosofia yoga ti piacerebbe integrare nella vita quotidiana in ufficio?
Il primo precetto dell’ottuplice sentiero di Patanjali (ca. 200–400 anni a.C.) è «ahimsa». Tradotto letteralmente, «ahimsa» significa non violenza. Significa anche gentilezza, rispetto nonché approccio ben ponderato con tutti gli esseri viventi e con se stessi, nei pensieri, nelle parole e nelle azioni. Sarebbe bello avere più ahimsa in questo mondo, anche nella vita quotidiana in ufficio.

Offri lezioni di yoga nella nostra sede di Oberriet: come mai?
L’idea è nata parlando con colleghe e colleghi di lavoro. Completata la formazione, ho presentato la proposta alla direzione. Da gennaio pratichiamo regolarmente insieme. NeoVac ci fornisce persino il materiale necessario.

Quale inaspettata conoscenza hai acquisito attraverso lo yoga?
Non direi che lo yoga mi abbia permesso di fare scoperte straordinarie. Si tratta piuttosto di piccole rivelazioni che di tanto in tanto si incastrano come pezzi di un puzzle in un quadro ancora ben lungi dall’essere completo.

Se potessi praticare yoga per un giorno con una persona famosa, chi sarebbe e perché?
Indra Devi. Fu la prima donna ad essere formata come insegnante nei circoli degli yogi moderni in India all’inizio del XX secolo. Nel 1948 aprì a Hollywood uno studio di yoga nel quale trasmise le sue conoscenze. È stata una pioniera del suo tempo e riuscì a gettare un importante ponte tra Oriente e Occidente.

Quale consiglio vorresti dare alle persone che non hanno mai provato lo yoga?
Vorrei rispondere a questa domanda con una citazione dell’insegnante di yoga indiano T.K.S. Krishnamacharya: «chiunque respiri può praticare lo yoga.» 

* Namasté è la formula di saluto più conosciuta nello yoga e significa «la luce divina in me saluta la luce divina in te.»

** Un mantra di protezione è una parola sacra o spirituale, una frase o una sequenza di suoni che viene ripetuta per ottenere protezione da influenze ed energie negative o da pericoli.

Namaste Dunja – unsere NeoVac Yoga-Expertin! | © NeoVac

Siamo alla ricerca di persone impegnate, persone come voi.

Alle offerte di lavoro